




Panoramica del lago e della sponda accidentale ripresa dalle alture del monte Baldo.

Lonato si estende su una superficie di oltre 70 Kmq. Confina con il comune di Desenzano del Garda e si affaccia sul lago di Garda con parte del proprio territorio.
Lonato è un vasto centro collocato in una zona servita dalle principale arterie autostradali e ferroviarie che lo rendono punto logistico di riferimento ideale per raggiungere molto velocemente le varie località turistiche dell'area meridionale e della costa occidentale del lago.
Il nucleo dell'abitato è raccolto attorno alla Rocca, alla Torre Civica e alla cupola del Soratino, e si estende su uana collona che domina domina da un lato la pianura e dall'altro la sponda meridionale del Garda.
Lonato, è situato a m. 175-188 s.l.m. Dista da Brescia 23 km, da Verona 44 km e da Desenzano 4 km.
Le origini di Lonato risalgono all'età del bronzo. Ai primi insediamenti seguirono stanziamenti romani mentre durante il periodo imperiale era attraversata dalla via Emilia; nel corso del Medioevo fu territorio di numerose contese di cui la possente Rocca fortificata rimane tangibile testimonianza. Subì l'invasione dei lanzichenecchi e quindi divenne possedimento della repubblica veneta; fu poi conquistata da Napoleone nel 1796 che vi soggiornò in occasione delle storiche battaglie di Sam Martino e Solferino.
La parte storica di Lonato è ricca di Chiese e palazzi nobiliari di notevole rilievo architettonico e artistico: il settecentesco duomo di San Giovanni Battista, le chiese di Santa Maria del Corlo e di Sant'Antonio; il santuario della Madonna di San Martino, l'antica pieve di San Zeno, l'abbazia benedettina di Maguzzano, la rocca viscontea, la torre civica, il castello di Drugolo, la Casa del Podestà, il palazzo municipale...
La nobiltà bresciana e milanese elesse Lonato quale luogo di villeggiatura e tutt'oggi è possibile ammirare edifici di importante significato e bellezza: palazzo Savoldi e palazzo Orlandini del 1500, palazzo Carpeneda e casa Chiodera del 1600, palazzo Girardi, palazzo Certi-Papa e casa Girelli-Robazzi del 1700.
Lonato è luogo ideale per tutti coloro che desiderano fruire delle innumerevoli opportunità che il Lago di Garda sa offrire ma che ambiscono anche godere di una tranquillità che lo sfruttamento commerciale e turistico di massa hanno da tempo rinunciato ad offrire.













